
“๐ญ๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐,
๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐”
(๐ฐ๐๐๐๐๐๐, ๐ฟ๐ฟ๐ฝ๐ฐ, ๐.119) ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐ ๐บ๏ธChe cos’รจ la ๐๐๐ง๐ฉ๐ค๐๐ง๐๐๐๐ โ ร il ramo della scienza che rappresenta graficamente la superficie del mondo. Queste mappe dalle antiche origini, durante l’alto Mediovevo, sono strettamente legate al mito e alla fantasia piรน che alla scienza. ๐ธNella “๐ท๐๐๐ก๐ ๐๐๐”* presente alla mostra ๐๐ฎ๐ป๐๐ถ ๐ฑ๐ถ ๐๐ฎ๐ฟ๐๐ฎ sono tracciati i luoghi visitati da Dante e quelli presenti nella Divina Commedia come guida per un viaggio in Italia. ๐Vi aspettiamo alla Pinacoteca Molajoli Fabriano dal 19 marzo al 8 maggio 2022. *DANTE MAP, Mary Hensman, fine XIX secolo, collezione privata, Ascoli Piceno. #cantidicarta #dante700anni #cittร dellacarta Regione Marche, Urp Comune Di Fabriano, Comune di Ascoli Piceno , Giovane Europa, Libreria Rinascita, Giorgia Latini, Marco Fioravanti.