La nostra associazione supporta aziende ed istituzioni nell’attività di organizzazione di mostre, eventi ed incontri di tipo artistico-culturale, offrendo una consulenza sia tecnico-commerciale (trasporto opere, assicurazione, logistica, comunicazione) sia artistica (scelta degli artisti e delle opere).
Ci occupiamo di tutte le fasi di realizzazione di un evento, a cominciare, se necessario, dalla sua ideazione fino a coprire tutti gli aspetti pratici, inclusa la comunicazione. Siamo in grado di gestire e personalizzare ogni evento in base alle esigenze del committente.
L'esperienza maturata negli anni ci permette di armonizzare l’impegno per la conservazione e la valorizzazione dell’arte, della storia, della cultura e delle tradizioni del nostro territorio, con le esigenze tecnico-scientifiche necessarie per soddisfare le più svariate esigenze del mercato.
L'organizzazione e la comunicazione, per essere efficaci e mirate, devono essere la somma di una serie di azioni individuali coordinate e gestite in modo integrato. Per la realizzazione di una mostra procediamo per step:
L’organizzazione dell’evento può contare su una location istituzionale o prevedere la ricerca di un locale idoneo. In seguito, vengono sviluppati tutti i passaggi utili a promuovere la partecipazione del target (direct mailing, flyers, affissioni, web promotion, contatti stampa, pubblicità…), l’organizzazione pratica e l’attività di pubbliche relazioni.
Gli eventi espositivi possono essere corredati dalla pubblicazione di un catalogo nel quale al repertorio fotografico delle opere esposte si aggiunge una sezione di saggi di approfondimento affidata a studiosi ed esperti della materia. È possibile personalizzare il catalogo con i loghi ed i saluti delle autorità proponenti e di eventuali sponsor.
Conduciamo attività di studio, riedizione e ristampa di antichi volumi e documenti cartografici, eventualmente personalizzabili con i loghi delle autorità proponenti e degli sponsor.
Con uno sguardo sempre attento all'innovazione e all'applicazione delle nuove tecnologie ai beni culturali, abbiamo avviato la creazione di apposite APP dedicate alle mostre che accompagnano il pubblico attraverso una visita guidata virtuale, con approfondimenti sulle opere ei contenuti dell'esposizione.
Ci sono iniziative, spunti, occasioni di comunicazione che nascono da ricorrenze e/o idee creative, e la cui logica è legata a contenuti che possono essere tra i più vari. Può trattarsi di esposizioni dedicate a grandi personaggi della cultura, della società, a eventi storici e folclorici particolari, a tradizioni popolari da riscoprire.
Tali eventi sono spesso finalizzati alla promozione turistica del territorio di riferimento, basata su una tipologia di turismo legata alle attività culturali e alla trasmissione di conoscenze.
Puntiamo a forme di turismo legate alle specificità dei territori, alla cultura e all’enogastronomia. La nostra finalità è quella di creare un'offerta che abbia come cuore il “territorio”, inteso come evoluzione ed intreccio unico di variegati aspetti culturali, naturali ed umani, che sia orientato alla più efficace ed efficiente soddisfazione delle esigenze di ben individuati segmenti di mercato, e che sia in grado di rendere unica e riconoscibile l’offerta.