SIGN IN YOUR ACCOUNT TO HAVE ACCESS TO DIFFERENT FEATURES

CREATE AN ACCOUNT FORGOT YOUR PASSWORD?

FORGOT YOUR DETAILS?

AAH, WAIT, I REMEMBER NOW!

CREATE ACCOUNT

ALREADY HAVE AN ACCOUNT?
  • Italiano
  • English
  • SIGN UP
  • LOGIN

Associazione Giovane Europa

  • WHO
  • SERVICES
  • EXHIBITIONS
    • SACRED ART
    • CARTOGRAPHY
    • CERAMICS
    • CRAFTS
    • HISTORICAL CELEBRATIVE
    • OSTERIA MUSEUM
  • BLOG
  • CONTACTS
  • MY CART
    No products in cart.
  • Home
  • BLOG
  • News Exhibitions
  • La bandiera europea

BLOG & Gossip

La bandiera europea

by Giovane Europa / Saturday, 26 May 2018 / Published in News Exhibitions
E’ dal 26 maggio 1986 che tutte le Istituzioni e gli organismi dell’Unione sono ufficialmente rappresentati da un emblema unico.
In questo filmato Rai Storia ci racconta il significato della bandiera d’Europa ma non tutti ne conoscono le radici.

Noi della #GiovaneEuropa vi raccontiamo la storia per chi ha voglia di dedicare qualche minuto alla lettura. ?‍??‍?

Il 9 maggio 1950, Robert Schuman presentava la proposta di creare un’Europa unita indispensabile al mantenimento di relazioni pacifiche fra gli Stati che la componevano. A Strasburgo venne costituito il Consiglio d’Europa con l’incarico di porre le basi di una futura federazione. Sempre nel 1950, il Consiglio bandì un concorso per realizzare la bandiera della futura Europa unita. Arrivarono 101 bozzetti
e venne scelto quello di un grafico alsaziano, Arsène Heitz.
Il bozzetto piacque molto. Nel 1955, il Consiglio lo adottò ufficialmente, e la nuova bandiera venne diffusa in centinaia di migliaia di esemplari. Ma subito scoppiò lo scandalo. La bandiera era un perfetto simbolo mariano. E’ costituita, infatti, da 12 stelle poste in cerchio su sfondo azzurro. San Giovanni nell’Apocalisse, al capitolo 12, riferendosi alla Madonna, scrisse: “Apparve un segno grande nel cielo: una donna vestita di sole e sul suo capo una corona di dodici stelle”. E quella corona di dodici stelle divenne il simbolo della Vergine Maria. Simbolo che si vede in moltissime immagini realizzate lungo il corso dei secoli. Fu lo stesso Arsène Heitz a rivelare che per il bozzetto della bandiera europea si era ispirato al simbolo mariano delle dodici stelle. Raccontò che, quando seppe del concorso, stava leggendo la storia della “Medaglia miracolosa”. La “medaglia miracolosa” è un oggetto di devozione che risale al 1800. Una religiosa, Suor Caterina Labouré, oggi santa, viveva in un convento a Parigi e aveva delle visioni della Madonna. Un giorno, il 27 novembre 1830, la Vergine le chiese di far coniare una medaglia promettendo grazie a chi l’avrebbe tenuta con devozione, e fece vedere il bozzetto, come lei voleva la medaglia. La realizzazione fu piuttosto elaborata perché nessuno credeva alle parole della suorina, ma poi la medaglia venne coniata e diffusa in milioni di esemplari nel mondo. Tra i credenti è ancora un oggetto diffusissimo ed ha fama di essere veramente prodigiosa, per questo viene chiamata la “Medaglia miracolosa”. Quella storia colpì molto Arsène Heitz, cattolico e devoto della Madonna. Si procurò una di quelle medaglie e vide che da una parte è raffigurata la Vergine e sull’altra un cerchio di dodici stelle che racchiude un anagramma costituito da una “M” (Maria), un “I” Jesus, sormontati da una croce. Subito, come egli stesso raccontò, pensò di preparare
un bozzetto per la bandiera europea con quel simbolo mariano: le 12 stelle, su sfondo azzurro, il colore del cielo, in modo che la Madonna potesse proteggere gli abitanti di questo nuovo grande Stato. Il bozzetto di Arsène Heitz vinse il concorso….

Fonte

  • Tweet

What you can read next

Secondo il mito nordeuropeo, l’Olandese Volante sarebbe un vascello fantasma che…
Il mare attraverso le opere di grandi maestri dell’arte
La Satira di ieri fa ridere anche oggi! …

Search

Articoli recenti

  • I nostri Angeli sono pronti per tornare a casa. Grazie Senise per la splendida a…

    I nostri Angeli sono pronti per tornare a casa....
  • E’ arrivato stamattina fresco di stampa il numero di ottobre di Linus, storica r…

    E’ arrivato stamattina fresco di stampa i...
  • A Sarnano si gioca come una volta!…

    A Sarnano si gioca come una volta! ?? Borgo in ...
  • Guarda Borgo in Gioco Sarnano 23 settembre

    Domenica 23 settembre il centro storico di Sarn...
  • L'artista Paolo Consorti ha sposato in pieno l'atmsfera della Mostra e…

    L'artista Paolo Consorti ha sposato in pie...

GIOVANE EUROPA

  • Services
  • Blog
  • Privacy Policy (GDPR)

MOSTRE

  • Sacred Art
  • Cartography
  • Ceramics
  • Crafts
  • Osteria Museum
  • Historical-Celebrative Exhibitions
Associazione Culturale Giovane Europa

Via della bonifica, 1 63100 Ascoli Piceno
Tel: +39 0736256956
Mobile: +39 3939862023
Fax: +39 0736256956

Newsletter

  • GET SOCIAL
Associazione Giovane Europa

© 2021 Copyright - All Rights Reserved Associazione Culturale Giovane Europa Via della Bonifica, 1 - 63100 Ascoli Piceno
Tel/Fax. +39 0736/256956
mobile: +39 393.9862023 - C.F.: 92045370449 | Sito distillato da alkemiko

TOP
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Gestisci preferenze
{title} {title} {title}