SIGN IN YOUR ACCOUNT TO HAVE ACCESS TO DIFFERENT FEATURES

CREATE AN ACCOUNT FORGOT YOUR PASSWORD?

FORGOT YOUR DETAILS?

AAH, WAIT, I REMEMBER NOW!

CREATE ACCOUNT

ALREADY HAVE AN ACCOUNT?
  • Italiano
  • English
  • SIGN UP
  • LOGIN

Associazione Giovane Europa

  • WHO
  • SERVICES
  • EXHIBITIONS
    • SACRED ART
    • CARTOGRAPHY
    • CERAMICS
    • CRAFTS
    • HISTORICAL CELEBRATIVE
    • OSTERIA MUSEUM
  • BLOG
  • CONTACTS
  • MY CART
    No products in cart.
  • Home
  • BLOG
  • News Exhibitions
  • Mostra “Da Potentia a Montesanto. 2000 anni di storia “

BLOG & Gossip

Mostra “Da Potentia a Montesanto. 2000 anni di storia “

by Giovane Europa / Monday, 17 September 2018 / Published in News Exhibitions

Una ricca collezione di antichi e rari documenti cartografici originali, provenienti dalla Collezione Gianni Brandozzi, illustrerà la storia di Potenza Picena e del territorio dalla originaria città romana di Potentia alla moderna geografia del luogo. In mostra carte geografiche delle Marche, dello Stato Pontificio, d’Italia e numerose vedute di città (acquaforti, litografie, xilografie) databili dal ‘500 al ‘800. Una riscoperta del territorio che darà la possibilità di conoscere meglio "com'eravamo" dal punto di vista geografico, antropologico, topografico. La curiosità è la base di lettura di una antica carta: il fascino di scoprire vecchi nomi di località, luoghi oggi scomparsi, analizzando carte a stampa originali, permette di immedesimarsi nelle difficoltà dei cartografi nel realizzare questi dettagliati oggetti d’arte.

Sabato 28 aprile alle 17 si inaugura a Potenza Picena nella Sala Boccabianca la mostra Da Potentia a Monte Santo. 2000 anni di storia nelle antiche mappe, promossa dal Comune di Potenza Picena ed organizzata dall’Associazione culturale Giovane Europa.

In occasione dell’inaugurazione si svolgerà, a partire dalle 17, il convegno “Da Potentia a Monte Santo” con interventi di Giorgio Mangani su “Carte e identità locale” e Walter Scotucci sull’arte pittorica del territorio, modera Mauro Mazziero.
L'attuale denominazione di Potenza Picena è relativamente recente e risale al 1862, quando il Consiglio Comunale decise di cambiare il medievale nome di Monte Santo in Potenza Picena per differenziarla da altre città omonime. Il termine "Potenza" sta chiaramente a ricordare l'antica e nobile città romana di Potentia, mentre l'aggiunta dell'aggettivo "Picena" è stata voluta per ricordare che questo luogo era abitato dai Piceni già prima dell'avvento di Roma, come testimoniato dai numerosi ritrovamenti di resti archeologici e necropoli.
L'antica città di Potentia era una fiorente colonia romana, fondata nel 184 a.C. quasi certamente tra la foce del fiume omonimo e l'abbazia di Santa Maria in Potentia, oggi in territorio di Porto Recanati. Quando nel IV secolo, durante la guerra greco-gotica, venne distrutta, alcuni superstiti fondarono, sul colle adiacente, in un tratto di territorio più interno e più sicuro, il borgo di Monte Santo, attorno all'antica pieve di Santo Stefano. Il documento più antico che attesta l'esistenza della pieve e del nucleo abitato, entrambi feudi del vescovo di Fermo, risale al 947 d.C.

Sala Boccabianca
Potenza Picena (MC)
La mostra è visitabile dal 28 aprile al 6 maggio 2018

Ingresso libero


Fonte

  • Tweet

What you can read next

Don Camillo e il Piave
Un esercito di cani invaderà Palazzo Todesco fra poco più di un mese….
A.M.O Venezia

Search

Articoli recenti

  • I nostri Angeli sono pronti per tornare a casa. Grazie Senise per la splendida a…

    I nostri Angeli sono pronti per tornare a casa....
  • E’ arrivato stamattina fresco di stampa il numero di ottobre di Linus, storica r…

    E’ arrivato stamattina fresco di stampa i...
  • A Sarnano si gioca come una volta!…

    A Sarnano si gioca come una volta! ?? Borgo in ...
  • Guarda Borgo in Gioco Sarnano 23 settembre

    Domenica 23 settembre il centro storico di Sarn...
  • L'artista Paolo Consorti ha sposato in pieno l'atmsfera della Mostra e…

    L'artista Paolo Consorti ha sposato in pie...

GIOVANE EUROPA

  • Services
  • Blog
  • Privacy Policy (GDPR)

MOSTRE

  • Sacred Art
  • Cartography
  • Ceramics
  • Crafts
  • Osteria Museum
  • Historical-Celebrative Exhibitions
Associazione Culturale Giovane Europa

Via della bonifica, 1 63100 Ascoli Piceno
Tel: +39 0736256956
Mobile: +39 3939862023
Fax: +39 0736256956

Newsletter

  • GET SOCIAL
Associazione Giovane Europa

© 2021 Copyright - All Rights Reserved Associazione Culturale Giovane Europa Via della Bonifica, 1 - 63100 Ascoli Piceno
Tel/Fax. +39 0736/256956
mobile: +39 393.9862023 - C.F.: 92045370449 | Sito distillato da alkemiko

TOP
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Gestisci preferenze
{title} {title} {title}